In questa sessione avrai accesso alle risorse - documenti, immagini, video, testi e audio - che riguardano la comunicazione per la vita religiosa.

Per ricercare tra i materiali, puoi usare la funzione ‘cerca’, selezionando i tags presenti e scegliendo la lingua che ti interessa.

Se desideri condividere con noi dei materiali, scrivi a: imcrl2023@uisg.org

Cerca

lingue

Multimedia

20/04/2023

download

Liberatoria e consenso per pubblicazione e trasmissione di immagini

DISPONIBILE NELLE SEGUENTI LINGUE

IT EN ES FR PT

20/04/2023

download

Chiesa e Intelligenza Artificiale

DISPONIBILE NELLE SEGUENTI LINGUE

IT EN ES FR PT

18/04/2023

download

Intelligenza Collaborativa

DISPONIBILE NELLE SEGUENTI LINGUE

IT EN ES FR PT
12/04/2023 immagine Lectures recommandées: Réseaux Sociaux Numériques et Jeunes

DISPONIBILE NELLE SEGUENTI LINGUE

FR
None
None
None

06/04/2023

download

Spiritualità è Comunicazione

DISPONIBILE NELLE SEGUENTI LINGUE

IT EN ES FR PT
05/04/2023 testo Letture consigliate: L'Anima Digitale

DISPONIBILE NELLE SEGUENTI LINGUE

IT

Il volume "L'Anima Digitale" di Giovanni Tridente, approfondisce il dibattito tra Chiesa e Intelligenza Artificiale.

"La Chiesa [...] negli ultimi decenni si è posta il problema degli «effetti» di questa IA sulla vita dell’individuo e ne ha proposto un «supplemento d’anima»."

Il volume "L'Anima Digitale" di Giovanni Tridente, approfondisce il dibattito tra Chiesa e Intelligenza Artificiale.

"La Chiesa [...] negli ultimi decenni si è posta il problema degli «effetti» di questa IA sulla vita dell’individuo e ne ha proposto un «supplemento d’anima»."

Il volume "L'Anima Digitale" di Giovanni Tridente, approfondisce il dibattito tra Chiesa e Intelligenza Artificiale.

"La Chiesa [...] negli ultimi decenni si è posta il problema degli «effetti» di questa IA sulla vita dell’individuo e ne ha proposto un «supplemento d’anima»."

Il volume "L'Anima Digitale" di Giovanni Tridente, approfondisce il dibattito tra Chiesa e Intelligenza Artificiale.

"La Chiesa [...] negli ultimi decenni si è posta il problema degli «effetti» di questa IA sulla vita dell’individuo e ne ha proposto un «supplemento d’anima»."

Il volume "L'Anima Digitale" di Giovanni Tridente, approfondisce il dibattito tra Chiesa e Intelligenza Artificiale.

"La Chiesa [...] negli ultimi decenni si è posta il problema degli «effetti» di questa IA sulla vita dell’individuo e ne ha proposto un «supplemento d’anima»."

05/04/2023 testo Lecturas Recomendadas: Fundamentos de Marketing Religioso

DISPONIBILE NELLE SEGUENTI LINGUE

ES

El libro "Fundamentos de marketing religioso" de Carlos Luna profundiza el tema de la evangelización a través instrumentos, canales y servicios técnicos para conectarnos con las personas y la comunidad utilizando todas las variables a nuestra disposición: también la del marketing religioso.

El libro "Fundamentos de marketing religioso" de Carlos Luna profundiza el tema de la evangelización a través instrumentos, canales y servicios técnicos para conectarnos con las personas y la comunidad utilizando todas las variables a nuestra disposición: también la del marketing religioso.

El libro "Fundamentos de marketing religioso" de Carlos Luna profundiza el tema de la evangelización a través instrumentos, canales y servicios técnicos para conectarnos con las personas y la comunidad utilizando todas las variables a nuestra disposición: también la del marketing religioso.

El libro "Fundamentos de marketing religioso" de Carlos Luna profundiza el tema de la evangelización a través instrumentos, canales y servicios técnicos para conectarnos con las personas y la comunidad utilizando todas las variables a nuestra disposición: también la del marketing religioso.

El libro "Fundamentos de marketing religioso" de Carlos Luna profundiza el tema de la evangelización a través instrumentos, canales y servicios técnicos para conectarnos con las personas y la comunidad utilizando todas las variables a nuestra disposición: también la del marketing religioso.

05/04/2023 testo Letture consigliate: La Chiesa nel Digitale

DISPONIBILE NELLE SEGUENTI LINGUE

IT

Il volume, "La Chiesa nel Digitale. Strumenti e Proposte" a cura di Fabio Bolzetta, è nato dall’esperienza dei 150 video tutorial dell’Associazione Webmaster Cattolici Italiani (WECA) ed offre un cammino in quattro tappe per riflettere, scoprire, condividere sui social e pubblicare sul web l’esperienza di una Chiesa che, appunto, è presente anche nel mondo digitale.

Il volume, "La Chiesa nel Digitale. Strumenti e Proposte" a cura di Fabio Bolzetta, è nato dall’esperienza dei 150 video tutorial dell’Associazione Webmaster Cattolici Italiani (WECA) ed offre un cammino in quattro tappe per riflettere, scoprire, condividere sui social e pubblicare sul web l’esperienza di una Chiesa che, appunto, è presente anche nel mondo digitale.

Il volume, "La Chiesa nel Digitale. Strumenti e Proposte" a cura di Fabio Bolzetta, è nato dall’esperienza dei 150 video tutorial dell’Associazione Webmaster Cattolici Italiani (WECA) ed offre un cammino in quattro tappe per riflettere, scoprire, condividere sui social e pubblicare sul web l’esperienza di una Chiesa che, appunto, è presente anche nel mondo digitale.

Il volume, "La Chiesa nel Digitale. Strumenti e Proposte" a cura di Fabio Bolzetta, è nato dall’esperienza dei 150 video tutorial dell’Associazione Webmaster Cattolici Italiani (WECA) ed offre un cammino in quattro tappe per riflettere, scoprire, condividere sui social e pubblicare sul web l’esperienza di una Chiesa che, appunto, è presente anche nel mondo digitale.

Il volume, "La Chiesa nel Digitale. Strumenti e Proposte" a cura di Fabio Bolzetta, è nato dall’esperienza dei 150 video tutorial dell’Associazione Webmaster Cattolici Italiani (WECA) ed offre un cammino in quattro tappe per riflettere, scoprire, condividere sui social e pubblicare sul web l’esperienza di una Chiesa che, appunto, è presente anche nel mondo digitale.

04/04/2023 video Un’intelligenza artificiale socialmente benefica

DISPONIBILE NELLE SEGUENTI LINGUE

IT EN
31/03/2023 testo Il Manifesto della comunicazione non ostile

DISPONIBILE NELLE SEGUENTI LINGUE

IT EN ES FR PT

Il Manifesto è una carta che elenca dieci princìpi di stile, utile a migliorare lo stile e il comportamento di chi sta in Rete. È un impegno di responsabilità condivisa. Vuole favorire comportamenti rispettosi e civili. Vuole che la Rete sia un luogo accogliente e sicuro per tutti.

 

Leggi di più

The Manifesto is a charter listing ten principles of style, useful to improve the style and behaviour of those on the Web. It is a commitment to shared responsibility. It wants to encourage respectful and civilised behaviour. It wants the Net to be a welcoming and safe place for all.

 

Read more

El Manifiesto es una carta que enumera diez principios de estilo, útiles para mejorar el estilo y el comportamiento de los internautas. Es un compromiso de responsabilidad compartida. Quiere fomentar un comportamiento respetuoso y civilizado. Quiere que la Red sea un lugar acogedor y seguro para todos.

 

Leer más

Le Manifeste est une charte énumérant dix principes de style, utiles pour améliorer le style et le comportement des personnes présentes sur le Web. Il s'agit d'un engagement de responsabilité partagée. Il veut encourager un comportement respectueux et civilisé. Il veut que le Net soit un lieu accueillant et sûr pour tous.

 

Lire plus

O Manifesto é uma carta que enumera dez princípios de estilo, úteis para melhorar o estilo e o comportamento dos que se encontram na Web. É um compromisso de responsabilidade partilhada. Pretende encorajar um comportamento respeitoso e civilizado. Deseja que a Rede seja um lugar acolhedor e seguro para todos.

 

Leia mais

6 di 8