12/03/2025

Incontri

Ascoltare la chiamata del silenzio, per una vita consacrata sinodale cosciente della sua origine e del suo destino

Ascoltare la chiamata del silenzio, per una vita consacrata sinodale cosciente della sua origine e del suo destino

 

 

La sensibilità sinodale all'ascolto e al silenzio condiviso per riscoprire la vitalità della Chiesa e della vita consacrata ci invita ad approfondire il significato del silenzio cristiano vissuto in profondità.

Senza andare alla radice di un silenzio che ascolta veramente Dio, tutte le nostre parole, iniziative e condivisioni corrono il rischio di una superficialità che non permette al seme della Parola di germogliare in noi e tra di noi per crescere fino ai frutti che Dio ci dona e ci chiede di portare.

Con questo incontro desideriamo fermarci insieme, ascoltare e dialogare, alla ricerca della sete profonda delle radici della nostra vocazione e missione.

 

Relatore

P. Mauro-Giuseppe Lepori, OCist, nato a Lugano nel 1959, ha conseguito la laurea in filosofia e teologia presso l'Università di Friburgo (Svizzera). Nel 1984 è entrato nell’abbazia cistercense di Hauterive, dove ha ricoperto il ruolo di abate dal 1994 al 2010. In quell'anno è stato eletto Abate Generale dell'Ordine Cistercense, trasferendosi a Roma.

Dal 2021 è vice-presidente dell’Unione dei Superiori Generali (USG). Ha partecipato al Sinodo sui giovani del 2018 e al Sinodo sulla sinodalità del 2023-2024.

 

 

  • Data: 12 marzo 2025
     
  • Orario: 14:30 - 16:30 (ora di Roma)
     
  • Luogo: In presenza presso la sede della UISG e online
     
  • Pubblico: Incontro aperto a tutte e a tutti
     
  • Lingue: Italiano, inglese, spagnolo e francese
     
  • Iscrizione: https://uisg.net/1203