03/04/2025

News

15 anni di cammino della Rete Internazionale Talitha Kum

15 anni di cammino della Rete Internazionale Talitha Kum

 

Il testo è di Sr. Abby Avelino, MM, pubblicato nel Bollettino UISG 186/2025

 

“Talitha Kum. Fanciulla, io ti dico, alzati”. (Marco 5,41)

 

Talitha Kum è una Rete Internazionale contro la tratta di esseri umani. La Rete è gestita da suore cattoliche, e mira a porre fine alla tratta delle persone e allo sfruttamento, attraverso iniziative di collaborazione incentrate sulla prevenzione, la protezione, il sostegno spirituale, il reinserimento sociale e la riabilitazione dei sopravvissuti alla tratta di esseri umani.

 

Il contesto

 

La rete Talitha Kum è stata fondata ufficialmente nel 2009 dall’Unione Internazionale delle Superiore Generali (UISG) con lo scopo di combattere la tratta e lo sfruttamento di esseri umani. Gli sforzi per creare questa rete sono iniziati alla fine degli anni ‘90, quando alcune religiose che lavoravano con donne vittime di violenza e sfruttamento sessuale si sono imbattute nella dolorosa e dura realtà della tratta.

 

La UISG, avendo prontamente riconosciuto la gravità di questo problema emergente, ha incaricato la Commissione UISG Giustizia, Pace e Integrità del Creato (JPIC) di organizzare dei progetti per analizzarlo. Nel 2001, il fenomeno della tratta di esseri umani è stato presentato come questione prioritaria all’Assemblea Plenaria della UISG.

 

Questa è stata la Dichiarazione Finale dell’Assemblea:

 

“Noi, quasi 800 superiore generali, leader di un milione di membri di Istituti Religiosi Cattolici in tutto il mondo, dichiariamo pubblicamente la nostra determinazione a lavorare in solidarietà l’una con l’altra all’interno delle nostre comunità religiose e nei Paesi in cui ci troviamo, per affrontare con insistenza, a tutti i livelli, l’abuso e lo sfruttamento sessuale di donne e bambini, con particolare attenzione al traffico di donne che è diventato un lucroso affare multinazionale”. (Dichiarazione delle donne leader religiose: Bollettino UISG - Numero Speciale 116) - Dichiarazione dell’Assemblea Plenaria UISG 2001

 

Vista la necessità di studi ulteriori più approfonditi, è nata una collaborazione tra la UISG e l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM). Tra il 2004 e il 2008, è stato sviluppato un programma di formazione che ha portato alla creazione di diverse reti regionali in tutto il mondo.