
05/04/2025
News
2nd International Convening of Global Research network (GRN)
La Seconda Riunione della GRN a Città del Messico: Nuovi orizzonti per la vita religiosa femminile
La Seconda Riunione della Rete Internazionale di Ricerca (GRN) si è svolta presso il Cruces Centre di Città del Messico dal 25 marzo al 1° aprile 2025. Il Cruces Centre, gestito dai Padri dello Spirito Santo, ha fornito ottime strutture per la realizzazione dell’evento.
All’incontro hanno partecipato 20 persone provenienti dai quattro centri di ricerca (CARA-USA, Messico, Kenya e India), una rappresentante del Global Sisters Report, una rappresentante di CLAR e la coordinatrice del Centre for Religious Life-CTU. Durante la riunione si sono ascoltate le relazioni sulle attività dei centri, si è discusso in modo vivace e proficuo in gruppi e in plenaria sulla direzione da prendere e si sono individuate alcune aree di interesse per la rete. Inoltre, si è valutato il progresso compiuto dalla prima riunione di Nairobi nel 2023. Vale la pena ricordare che la Rete Globale di Ricerca (GRN) è nata dalla riunione di Nairobi del 2023, organizzata dal Centre for Applied Research in Apostolate (CARA), il cui direttore è padre Thomas Gaunt SJ.
La riunione ha riunito ricercatori entusiasti e dedicati alla vita e alla missione delle suore cattoliche nel mondo. Il Centre for Applied Research in Apostolate è un centro di ricerca affidabile e credibile con sede a Washington DC, che offre un servizio encomiabile alla Chiesa, in particolare alle religiose, grazie alle sue ricerche sulla vita e la missione delle suore nel mondo. Svolge un ruolo fondamentale nell’accompagnare e sostenere le piccole realtà di ricerca nate più di recente. L’importanza centrale di CARA come organo di ricerca affidabile e come fattore unificante e stimolante per i nuovi centri di ricerca emergenti è meritevole di lode. L’UISG è grata per la collaborazione costante con CARA ed è felice di far parte della sua rete.
Suor Mary John, Vicesegretaria Esecutiva, ha rappresentato l’UISG e ha presentato una relazione sulla risposta dell’UISG alle necessità, ai fatti e alle sfide delle suore cattoliche. Ha inoltre preso parte a una tavola rotonda nel penultimo giorno, rispondendo alle domande: “Che cosa avete ascoltato, sentito e sognato durante questi giorni dell’incontro? Quali sono i punti di forza e quali le lacune? Quali proposte avete per rendere la GRN più efficace?”
La riunione ha individuato le seguenti azioni future: rafforzare e consolidare gli attuali centri di ricerca; comunicare e diffondere i risultati e le ricerche della GRN a un pubblico più ampio; collaborare con altri ambiti di ricerca secolari e civili; avviare ricerche su temi comuni di interesse per la vita religiosa femminile; e pubblicare occasionalmente riviste o newsletter sulle attività della GRN.
Una serata dedicata alla cultura e all’arte culinaria messicana, la visita al famoso Museo di Antropologia di Città del Messico e la Santa Messa celebrata presso la Basilica di Nostra Signora di Guadalupe hanno rappresentato momenti memorabili della Riunione.
Suor Mary John
Vicesegretaria Esecutiva – UISG