
05/12/2023
News
Comunicare la Vita Religiosa: verso il futuro
Comunicare la Vita Religiosa: verso il futuro
Si è conclusa ieri, con l’evento “Comunicare la Vita Religiosa: verso il futuro”, la settimana di workshop e tavole rotonde del Primo Incontro Internazionale per la Comunicazione della Vita Religiosa.
Ad aprire l’incontro, insieme a Patrizia Morgante, Coordinatrice del progetto UISG “Comunicare la Vita Religiosa”, Sr. Mary Barron, OLA, Presidente della UISG, che ha sottolineato l’importanza di saggezza e sinodalità nella comunicazione della vita religiosa, ascoltando, imparando dall’altro/a e lasciandoci convertire.
Ospiti dell’evento che si è tenuto in presenza e online, con l’obiettivo di presentare i dati quantitativi e qualitativi della ricerca che l’Ufficio di Comunicazione della UISG ha effettuato durante il corso dell’anno 2023 su un campione di circa 300 congregazioni religiose femminili sono stati:
- Fr. Louie Guades III, CMF, Presidente di MultiMedia International (MMI), che ha salutato le partecipanti e illustrato il lavoro dei “religiosi che aiutano i religiosi a usare efficacemente i media nella missione”,
- Leticia Soberón, di iMisión, che ha parlato della "promessa di moltiplicare le voci che parlano dell'amore di Dio" durante l'evento "Comunicare la Vita Religiosa: verso il futuro",
- Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la Comunicazione, che ha invitato le comunicatrici e i comunicatori della Chiesa a svolgere la missione "non seppellendo i talenti", continuando a manifestare tutto l’amore a cui ognuno è chiamato.

Sr. Alice Callegari, Ef, insieme a Patrizia Morgante, hanno presentato poi i risultati della ricerca sulla comunicazione nelle congregazioni religiose femminili contenuti nel testo “Sisters Communicate”. (Leggere la sintesi nelle altre lingue qui)
Fr. Jeffrey S. Segovia e Mariella Alumera, hanno poi partecipato al forum “Siamo di un’altra generazione: influencer a confronto”.
Fr. Jeffrey, influencer delle Filippine, ha invitato i partecipanti a non avere paura ed ha invitato a dialogare “con le tante persone che hanno bisogno dei doni che le nostre congregazioni hanno da offrire” anche se “la comunicazione digitale è difficile, essa è una chiamata” e Mariella, giovane influencer cattolica italiana, ha invitato a non condannare, soprattutto i giovani, per il loro uso di Internet e dei social ma di comprendere e concedere alla missione evangelizzatrice della Chiesa delle nuove prospettive.

Nataša Govekar, insieme a Silvia Grechi, del Dicastero per la Comunicazione e responsabili del “Progetto Pentecoste con e attraverso le sorelle” hanno poi condiviso i frutti del progetto in termini di formazione online e in presenza per le sorelle in materia di comunicazione e anticipato alcune idee per le edizioni del 2024 e 2025.
Prima di concludere l’evento, è stata presentata la Dichiarazione finale del Primo Incontro Internazionale per la Comunicazione della Vita Religiosa “Insieme per una Comunicazione Digitale ed Evangelica efficace: un impegno per i prossimi anni”, un decalogo di impegni sottoscritto da suore e laiche che lavorano nel mondo della comunicazione religiosa: Sr. Méndez Siliuto María Mercedes, Sr. Maria Iannuccillo, Sr. Emanuela Nardin, Carla Bellone e Patrizia Morgante.
Sr. Patricia Murray, IBVM, Segretaria Esecutiva della UISG, ha poi concluso l’evento ringraziando tutti coloro i quali hanno lavorato all’incontro internazionale incoraggiando la comunicazione: “sono davvero entusiasta dall’essere formata a questo mondo digitale, abbiamo bisogno di un nuovo cuore e una nuova anima.”
Notizie correlate




Progetti e Commissioni correlati

Comunicare la Vita Religiosa
Scopri di piú
21/12/2023
Marie Pépyne Matendakama
Mes reconnaissances et félicitations, allons toujours plus loin dans cette culture numérique. <la force de l’Esprit Saint viendra sur vous et la vertu du Très Haut vous couvrira de son ombre> Lc 1,35a. Confiance