
09/08/2022
News
Plenary Talks: Nurya Martínez-Gayol, ACI
Plenary Talks: Nurya Martínez-Gayol, ACI
In questa serie presenteremo gli interventi realizzati durante l'Assemblea plenaria dell'UISG tenutasi a Roma nel maggio 2022.
Tutti gli interventi sono disponibili nell'ultimo numero del Bollettino UISG.
La spiritualità della sinodalità - Nurya Martínez-Gayol, ACI
Una spiritualità dell’ascolto deriva da questa sorgente di ispirazione: la prospettiva di un Dio che ascolta, che ascolta tutti e tutte e che ascolta soprattutto coloro che sono “senza voce”, i più vulnerabili, coloro che sono rimasti senza parole, e lo fa risvegliando in loro una capacità di parola più consapevole e potente, poiché il Suo ascolto è sempre liberatore. Per questo motivo, “essere ascoltato”, essere ascoltato con attenzione, è sempre un’esperienza di guarigione.
Il semplice atto di ascoltare sana molteplici ferite.
Permette a chi viene ascoltato di ribaltare e riformare il proprio racconto come vittima e, da qui, avventurarsi in un cammino di guarigione, abbandonando il processo di vittimizzazione, ritrovando la propria identità e dignità. Non è per via dei nostri consigli, ma per la qualità del modo in cui ascoltiamo, per il fatto di offrire quello spazio umile, ma vicino, che è possibile sperimentare sollievo, guarigione e riparazione.

Nurya Martinez-Gayol, ACI
Religiosa della Congregazione delle Ancelle del Sacro Cuore di Gesù, nata a Oviedo (Asturie-Spagna), laureata in ChimicaFisica. Ha studiato teologia all'Università Pontificia di Salamanca e si è laureata in Teologia Dogmatica all'Università di Deusto (Bilbao). Ha fatto il dottorato in Teologia Dogmatica all'Università Gregoriana di Roma.
Nel 2002 ha iniziato a insegnare alla Facoltà di Teologia dell'Università Pontificia Comillas, nel Dipartimento di Teologia Dogmatica e Fondamentale, dove svolge il suo lavoro di insegnamento e ricerca. Collabora con il GEI (Gruppo di Ricerca Ignaziano) dal 2005 e insegna Spiritualità Ignaziana nel Master di Spiritualità Ignaziana e nella Scuola dei Direttori degli Esercizi.
Notizie correlate




13/08/2022
Sr Marie Dukuze
C'est très bien