04/12/2024

News

Le donne si uniscono per mitigare i cambiamenti climatici

Le donne si uniscono per mitigare i cambiamenti climatici

 

Un'iniziativa interreligiosa guidata da donne per affrontare il cambiamento climatico è stata lanciata ufficialmente nell'ottobre 2024 a Frascati, vicino Roma, Italia. L'obiettivo è incoraggiare le donne di diverse fedi in tutto il mondo a contribuire alla mitigazione del cambiamento climatico. L’UISG insieme ad alcune altre organizzazioni e ambasciate ha preso parte all'evento di Frascati con il sostegno dell' “UNEP Faith for Earth”: il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente. Alla cerimonia ha preso parte la segretaria esecutiva associata della UISG, suor Roxanne Schares SSND. I partecipanti, tra cui l'ex presidente dell'Irlanda Mary Robinson, sono stati ricevuti anche in udienza da Papa Francesco.

 

Tra i membri della cosiddetta Women of Faith for Climate Network troviamo un'altra suor Maamalifar Poreku MSOLA (Co-Executive Secretary of JPIC Commission) che appartiene anch'essa all'UISG.

 

Cinquanta donne leader provenienti da 15 paesi e da otto grandi religioni, tra cui cattolici, musulmani e buddisti, si sono incontrate per lanciare l'iniziativa. Le partecipanti si aspettano di raggiungere le loro comunità con l'UISG, che rappresenta circa 600.000 suore cattoliche in tutto il mondo. Gli organizzatori lodano Women of Faith for Climate Network per la sua unicità in termini di diversità e per il suo focus su azioni pratiche e collaborazione.

 

Il prossimo passo per il gruppo di donne credenti impegnato sul clima è aumentare la visibilità delle azioni climatiche guidate dalle donne attraverso il racconto di storie, mappatura e comunicazione. Inoltre, si propone di rendere le case di culto più ecologiche, promuovendo l'uso di energie rinnovabili e la piantumazione di alberi.

 

Inoltre, il gruppo vorrebbe agire all'unisono in eventi importanti legati al cambiamento climatico nel 2025, inclusa la COP 30 in Brasile. Infine, sarà formato un meccanismo di coordinamento per supportare lo scambio delle migliori pratiche e la collaborazione interna.