Nesta secção terá acesso a recursos - documentos, imagens, vídeo, texto e áudio - relativos à comunicação para a vida religiosa.
Para procurar materiais, poderá utilizar a função 'pesquisar', selecionando os tags presentes e a língua que preferir.
Se desejar partilhar materiais connosco, por favor escreva para: imcrl2023@uisg.org
Pesquisar
Multimedia
disponível nos seguintes idiomas
ITTesi per il conseguimento della Licenza in Scienze Religiose di Sr. Alice Callegari
Questo lavoro di tesi è articolato in tre capitoli: il primo capitolo si sofferma su un excursus storico-magisteriale che cerca di mettere in evidenza il cammino della Chiesa all’interno del digitale. Il secondo capitolo verte tutto attorno ad una domanda: è possibile trasmettere la fede nel digitale oggi? L’ultima parte di questo capitolo offre qualche esempio di missionari digitali che ad oggi operano nel Web, alcuni dei quali intervistati personalmente. Il terzo ed ultimo capitolo ha come protagonista la Vita Religiosa alla quale felicemente appartengo.
28/06/2023
download
Relectura de los votos a la luz de la cultura digital (PPT)disponível nos seguintes idiomas
ES23/06/2023
download
Entrevista a Mónica Mª Yuan Cordiviola, Misionera Eucarística de Nazaretdisponível nos seguintes idiomas
ESdisponível nos seguintes idiomas
ITPapa Francesco è risultato il primo tra gli influencer dei giovani digitali interessati alla religione. Al secondo posto si è però piazzato il discusso scrittore new age Paulo Coelho, seguito dal Dalai Lama. Non sono dati social di cui andare particolarmente fieri. Ma al tempo stesso non bisogna scoraggiarsi. Come sostiene lo studio promosso da Aleteia, se la Chiesa vuole intercettare i ragazzi «deve» frequentare i social ma per riuscire a comunicare con loro «deve saper sfruttare anche i generi di intrattenimento».
Papa Francesco è risultato il primo tra gli influencer dei giovani digitali interessati alla religione. Al secondo posto si è però piazzato il discusso scrittore new age Paulo Coelho, seguito dal Dalai Lama. Non sono dati social di cui andare particolarmente fieri. Ma al tempo stesso non bisogna scoraggiarsi. Come sostiene lo studio promosso da Aleteia, se la Chiesa vuole intercettare i ragazzi «deve» frequentare i social ma per riuscire a comunicare con loro «deve saper sfruttare anche i generi di intrattenimento».
Papa Francesco è risultato il primo tra gli influencer dei giovani digitali interessati alla religione. Al secondo posto si è però piazzato il discusso scrittore new age Paulo Coelho, seguito dal Dalai Lama. Non sono dati social di cui andare particolarmente fieri. Ma al tempo stesso non bisogna scoraggiarsi. Come sostiene lo studio promosso da Aleteia, se la Chiesa vuole intercettare i ragazzi «deve» frequentare i social ma per riuscire a comunicare con loro «deve saper sfruttare anche i generi di intrattenimento».
Papa Francesco è risultato il primo tra gli influencer dei giovani digitali interessati alla religione. Al secondo posto si è però piazzato il discusso scrittore new age Paulo Coelho, seguito dal Dalai Lama. Non sono dati social di cui andare particolarmente fieri. Ma al tempo stesso non bisogna scoraggiarsi. Come sostiene lo studio promosso da Aleteia, se la Chiesa vuole intercettare i ragazzi «deve» frequentare i social ma per riuscire a comunicare con loro «deve saper sfruttare anche i generi di intrattenimento».
Papa Francesco è risultato il primo tra gli influencer dei giovani digitali interessati alla religione. Al secondo posto si è però piazzato il discusso scrittore new age Paulo Coelho, seguito dal Dalai Lama. Non sono dati social di cui andare particolarmente fieri. Ma al tempo stesso non bisogna scoraggiarsi. Come sostiene lo studio promosso da Aleteia, se la Chiesa vuole intercettare i ragazzi «deve» frequentare i social ma per riuscire a comunicare con loro «deve saper sfruttare anche i generi di intrattenimento».